Il Plogging
Il Plogging è un’attività che unisce il fitness all’ecologia, combinando la corsa o la camminata con la raccolta dei rifiuti per strada.
Il Plogging è un’attività che unisce il fitness all’ecologia, combinando la corsa o la camminata con la raccolta dei rifiuti per strada.
Le ondate di caldo torrido che stanno affliggendo da qualche anno tutto l’emisfero nord del pianeta, Italia compresa, fanno temere il sorgere di nuove pandemie o il trasferimento di malattie tropicali verso aree dal clima più temperato, come in Europa.
Conoscere l’universo e la potenziale vita su altri pianeti per superare la volontà di potenza dell’uomo.
Proprio di recente un’altra specie alloctona è arrivata in Sicilia e rischia di invadere l’Europa, la formica di fuoco (Solenopsis invicta).
In questi giorni di caldo anomalo, più confacente al mese di agosto che non di giugno, molti si interroga e si domandano cosa stia succedendo al nostro clima.
Secondo l’osservatorio europeo Copernicus sui cambiamenti climatici il mese di gennaio 2025 è stato il più caldo della storia (da quando sono partite le rilevazioni scientifiche per misurare la temperatura).
L’importanza del Potassio per il regolare funzionamento del nostro organismo, a partire dall’organo principale (il cuore), è stata evidenziata a seguito dell’incidente in campo subito da Edoardo Bove.
La deforestazione in Amazzonia è uno dei problemi ambientali più gravi in Brasile e colpisce direttamente questo bioma, nonché incide sullo stesso clima del Sud America.
La responsabilità ambientale è uno dei principi fondamentali della Fondazione AQUA. Ogni azione deve considerare l’impatto ambientale, in particolare sugli ecosistemi marini.